
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Situata sulla costa sud-occidentale del tacco d�Italia, Gallipoli � famosa per il suo mare pulito e le spiagge sabbiose, sicuramente una delle zone pi� interessanti del Salento dal punto di vista naturalistico.
Vista dal mare Gallipoli si presenta in tutto il suo aspetto orientale, bianca e simile a un paese delle Cicladi.
Il borgo antico, arroccato su di un�isola di origine calcarea, � collegato alla terraferma tramite un ponte ad archi. Le mura, i bastioni e le torri, che un tempo proteggevano la citt� dagli invasori, oggi la riparano dalle mareggiate e le donano un fascino unico, che trasporta i visitatori in tempi lontani.
Imperdibile la cattedrale in stile barocco dedicata a Sant�Agata e, nelle vicinanze del ponte, la fontana ellenistica, ricca di bassorilievi ispirati alla mitologia greca, e il santuario della Madonna del Canneto.
Al fascino culturale della citt�, si aggiungono le bellezze naturali della costa bassa con lunghe spiagge di sabbia bianca e finissima frequentate soprattutto da famiglie e appassionati di sport acquatici.
Da non perdere il centro storico arroccato sull�isola. La piccola isola ha una circonferenza di un chilometro e mezzo ed � caratterizzata da un insieme di vicoli e piccole strade che si incrociano tra di loro. Le mura, i bastioni e le torri, che un tempo proteggevano la citt� dagli invasori, oggi la riparano dalle mareggiate e le donano un fascino unico, che trasporta i visitatori in tempi lontani.
La cattedrale di Gallipoli, in stile barocco, presenta pitture e fregi interni di particolare interesse. Nelle vicinanze del ponte si pu� ammirare la fontana ellenistica, un tempo erroneamente datata come la fontana pi� antica d�Italia, ricca di bassorilievi ispirati alla mitologia greca. Di fronte alla fontana si pu� visitare il santuario della Madonna del Canneto con il suo interessante soffitto datato XVIII secolo.
Meta turistica anche per gli amanti del mare, la citt� � adatta a ricevere le famiglie grazie alle spiagge con sabbia fine come quella di Lido San Giovanni e si pu� consigliare agli amanti del diving e della pesca subacquea.
fonte: sito regionale Puglia