dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Agrimuseo “Casacapanna”  - Chieuti (Foggia)
Antica masseria, 
risalente al 1800, interamente ristrutturata con annesso Museo 
etnografico di attrezzi e di documenti che testimoniano l’evoluzione 
storica del lavoro contadino e della vita in campagna.
Le raccolte di
 tesori della memoria (attrezzature e macchine agricole, oggetti di 
arredo, fotografie) offrono agli ospiti un itinerario educativo di 
scoperte e recupero delle nostre radici culturali. Attualmente, l’Antica
 Masseria Casacapanna, è stata interamente ristrutturata con l’utilizzo 
di materiali nobili e si presenta quasi intatta rispetto alla sua 
struttura originaria.
Produzioni aziendali: olio,vino, cereali, formaggi, salumi confetture, frutta secca (mandorle-noci).
Agrimuseo Posta Guevara  - Orta Nova (Foggia)
L’azienda
 dispone di ampi spazi coperti e un vasto giardino con prato all’inglese
 ed alberi a basso ed alto fusto e cespugli. La viabilità interna è 
percorribile con qualsiasi mezzo. 
Non ci sono spazi ostativi alla 
fruibilità di anziani ed ai portatori di handicap. La struttura si 
presta all’accoglienza di grandi gruppi e dispone di parcheggi. 
Nell’azienda sono presenti svariati attrezzi agricoli ed utensili in uso
 presso la civiltà contadina, esposti in forma di “museo diffuso”.
L’azienda produce grano duro (varietà senatore Cappelli), ortofrutta e olive, pane e pasta fresca e prodotti da forno.
musei
Dallo
 Ionio all’Adriatico, numerose sono le collezioni che raccontano storia,
 cultura e tradizioni: dal Museo Etnografico “Majorano” a Taranto, al 
Museo delle Ceramiche a Grottaglie, al Museo della civiltà contadina 
nella Masseria Lupoli a Crispiano ed al Museo del Parco delle Pianelle 
nel Palazzo Ducale a Martina Franca. 
In seguito alla visita dei 
musei in provincia di Taranto si consiglia una sosta ad Alberobello, per
 visitare il Santuraio dei Santi Medici e il Museo del Territorio in un 
complesso di trulli e – prolungando il tragitto – il Museo della Civiltà
 Contadina a Sammichele, il Museo del Confetto di Andria, il Museo 
Etnografico dell’Alta Murgia ad Altamura e le Saline di Margherita di 
Savoia.
fonte:sito regionale
